
Servono davvero pochi minuti per fare in casa il burro vegetale…voi mi direte compro la margarina vegetale e faccio ancora prima! Vero, ma con questa ricetta sarete sicuri di avere in casa un burro davvero naturale senza dover pensare alle numerose lavorazioni e manipolazioni che si nascondono dietro i prodotti in commercio. Pochi ingredienti: acqua un po’ a temperatura ambiente e un po’ ghiacciata per favorire l’addensamento del prodotto, olio di riso ma anche olio di mais o di oliva se preferite e la lecitina di soia, un emulsionante dalle numerose proprietà, è infatti ricca di omega 3, omega 6, ferro, calcio e fosforo…conosciuta soprattutto per la sua capacità di abbassare il colesterolo. In realtà a noi interessa il suo potere emulsionante ma tutte queste sue doti ottime per il nostro benessere non è che le buttiamo via no? Un mini video fatto in casa da me (abbiate pietà) vi mostra come è semplice fare il burro vegetale, più sotto invece trovate dosi e procedimento completo!
Burro vegetale o margarina vegan home made
La lista degli ingredienti per il Burro vegetale o margarina vegan home made:
per circa 250/300 g di burro
- 120 ml di olio di riso
- 25 g di lecitina di soia
- 40 ml di acqua
- circa 100 ml di acqua ghiacciata (in base alla consistenza che volete dare al burro)
COME SI PREPARA:
L’esecuzione di questa ricetta è semplicissima.
Mettete almeno mezz’ora in freezer 100 ml di acqua.
Sciogliete la lecitina nei 40 ml di acqua a temperatura ambiente. Fatelo prima con un cucchiaino e poi con il frullatore ad immersione.
Trasferite la lecitina sciolta i un contenitore più grande, io come vedete nel video l’ho messa in un vaso bormioli.
Aggiungete l’olio e frullate fino al suo completo assorbimento.
Aggiungete ora 1 mestolo di acqua ghiacciata e continuate ad emulsionare.
Aggiungete acqua fino a raggiungere la densità che più vi aggrada e continuate a frullare ad intervalli regolari per non bruciare il motorino del frullatore.
Ecco il gioco è fatto!
Trasferite in un contenitore ermetico e tenete in frigo.
Si conserva per 8/10 giorni ma se volete potete riempire gli stampini del ghiaccio e conservarlo in congelatore.
E se me vien a mi, te vien anca a ti!
Ecco il video:
fonti:
Leave a Reply