
Mattonella cioccolato e pistacchi, ricetta senza forno
Appena l’ho vista su una rivista, ho letteralmente sbavato!
Pochi ingredienti niente forno ed un aspetto così goloso è un richiamo così forte che quello delle sirene ammaliatrici in confronto è il fischio di un canarino.
Sicuramente lo proporrò il giorno di Pasqua ma credo che entrerà a forza nella top ten dei dolci veloci e preferiti.
Sembra una sorta di morbido torrone al cioccolato corposo ma non stucchevole, forse grazie ai biscotti secchi che smorzano un po’ il gusto del cioccolato.
Dovete assolutamente provarlo anche se vi avviso che come molti dolci al cioccolato, crea dipendenza.
Mattonella cioccolato e pistacchi, ricetta senza forno
La lista degli ingredienti per la mattonella cioccolato e pistacchi:
- 150 g di cioccolato fondente
- 100 g di nutella
- 100 g di burro
- 50 g di mandorle spellate
- 50 g di pistacchi
- una ventina circa di biscotti secchi
COME SI PREPARA:
Semplicissima la realizzazione di questa mattonella.
Mettiamo a sciogliere a bagno maria il burro il cioccolato e la nutella.
Nel frattempo tritiamo finemente i pistacchi e grossolanamente le mandorle.
Foderiamo uno stampo per plumcake con carta forno bagnata e ben strizzata.
Sistemiamo alcuni biscotti secchi sul fondo, non uno attaccato all’altro ma lasciandoli un po’ staccati.
Versiamoci sopra metà del cioccolato fuso che possiamo spalmare col dorso di un cucchiaio inumidito.
Spolverizziamo con i pistacchi tritati e poi con i pezzi di mandorle.
Facciamo un’altro strato di biscotti secchi, cioccolato fuso, pistacchi tritati e mandorle.
Fino ad esaurimento ingredienti e spazio.
Copriamo con pellicola da cucina e mettiamo in frigorifero per 3 ore a solidificare.
Dopo le tre ore tiriamo fuori dal frigo, estraiamolo dallo stampo con tutta la carta forno e tagliamolo a fette.
Facile no? Provatelo e sappiatemi dire.
E se me vien a mi, te vien anca a ti!
Con una bella fetta di dolce ti mando un sincero augurio di serena pasqua
Augurissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Mila!!!!!!!!!!!!
Fatta adesso!Grazie per l’idea..anche da parte della mia tribù!Colgo l’occasione per farti tanti auguri di Buona Pasqua!!Miki
Sono contentaaaaa….tanti auguri a te e alla tua tribù 😉
Ciao Cri, mi sono dimenticata di dirti che avevo fatto questa meraviglia per il rinfresco della comunione di mia figlia, a maggio. È buonissima e golosa, complimenti per tutte queste invenzioni! Grazie, un saluto da Sabrina.
Sono contentaaaaaaaaaaaaa grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ciao! Volevo sapere di quanti centimetri deve essere lo stampo. Grazie!
E’ uno stampo classico del plumcake 😀