
“E’ passato un po’ di tempo da quel giorno, Ely è cresciuta, non fa più i capricci per mangiare ed è anche diventata un poco più ordinata. Qualche giorno fa è stato il suo compleanno e la mamma le ha chiesto cosa voleva che le cucinasse. Provate ad indovinare la risposta di Ely! “Il mio piatto preferito, mamma: la pasta e piselli.” Questo è il finale di una fiaba per bambini che trovate qui scritta da Loredana Limone che si adatta perfettamente alla ricetta economica di oggi: la pasta e piselli.
A differenza di Ely io l’ho sempre amata questa pasta insegnatami dal mio papà (come del resto gran parte delle mie ricette) e che tra l’altro è diventata una delle preferite di mio marito.
Pasta e piselli, ricetta economica
La lista degli ingredienti per la Pasta e piselli, ricetta economica:
- 80 g di pasta per persona ( o la quantità a persona che usate normalmente)
- un barattolo di piselli medi
- 50 gr. di pancetta affumicata (o dolce se la preferite)
- mezza cipolla
- un filo d’olio
- sale qb
- pepe qb
- formaggio grattugiato
COME SI PREPARA:
Facciamo bollire l’acqua della pasta e tuffiamoci a quel punto la pasta per il tempo
di cottura consigliato.
In una padella mettiamo un filo d’olio e facciamo soffriggere la pancetta precedentemente
tagliata a tochetti e la cipolla tritata.
Soffriggiamo alcuni minuti, ma attenzione a non bruciare la cipolla altrimenti prenderà
quel gusto amarognolo che non è il massimo.
A questo punto scoliamo i piselli e tuffiamoli dentro al soffritto, saliamo, pepiamo e aggiungiamo
mezzo bicchiere d’acqua, mescoliamo bene e lasciamo cucinare per una decina di minuti.
Scoliamo la nostra pasta al dente e versiamola nel sugo di piselli.
Et voilà le jeux son fait! (il gioco è fatto 🙂 )!
Se vi piace spolverizzate con del grana grattuggiato e gustateeeeeeeeee….
E se me vien a mi, te vien anca a ti!
Leave a Reply